ALCUNE DELLE NOSTRE RICETTE PREFERITE
Crocchè
Deliziose, belle da vedere, croccanti e invitanti: sono le crocchette di patate. Questo è uno di quei finger food che ci vuole tanto a preparare… ma pochissimo a mangiare! Non ci credete? Allora provate a invitare dei vostri amici per un aperitivo o un buffet in casa e servite queste crocchette in abbondanza. Non farete tempo ad agguantarne una che saranno già terminate!
Potete prepararle in diversi modi, dalle crocchette di patate al forno a quelle fritte, passando anche per le crocchette di patate ripiene, magari di scamorza o altri formaggi e affettati. Una vera goduria.
Gnocchi
Passiamo finalmente a un primo piatto: gli gnocchi di patate. Preparare gli gnocchi fatti in casa è un rituale, anzi, una vera e propria arte. Gli ingredienti sono pochi, e oltre alle patate si utilizzano farina e uova, ma le nonne lo sanno: esistono alcuni trucchetti per realizzare un impasto perfetto che non si devono assolutamente trascurare!
In primis, bisogna utilizzare patate vecchie, ricche di amido e povere di acqua. Cuocerle e impastarle quando sono ancora calde è la regola fondamentale; poca farina, un’impastata veloce e poi via a realizzare gli gnocchetti con le mani. Provateli con il sugo che più vi piace, e buon appetito!
Fritte
Se non sono al forno, sono fritte! Eccole qua, sono loro, il contorno più amato da tutti i mangiatori di hamburger seriali, le patatine fritte! Queste deliziose patate sono un vero e proprio peccato di gola, e ovviamente piacciono a tutti, grandi e piccini!
Potete scegliere qualsiasi forma, dai classici bastoncini a delle sfoglie più sottili. Ma in generale, se volete cucinare delle patatine fritte croccanti, il segreto sta nella cottura: olio bollente e non troppe per volta, altrimenti la temperatura scenderà e le patatine saranno molli e non formeranno la crosticina.
Al forno
Tutti le amano perché sono più che un contorno, ma un piatto perfetto da abbinare a qualsiasi portata, che sia carne, pesce, un piatto vegano o perché no, golose anche da gustare da sole con salse o spezie: ma sì, sono proprio loro, le patate arrosto!
Ci sono diversi trucchetti per preparare queste favolose patate, ma alla fine tutti cercano sempre e solo una cosa, ovvero la ricetta per le patate al forno croccanti fuori e morbide dentro! Per prepararle dovete fare attenzione al taglio, al tipo di patate, alla dimensione e alla temperatura del forno. Un consiglio che possiamo darvi è quello di mantenere la buccia, che darà un effetto meraviglioso. E poi, ovviamente, c’è da pensare al gusto: sale, pepe, rosmarino, timo, aglio: scegliete gli aromi che più vi piacciono, e buon appetito!
Pasta e patate rustica
Ingredienti per 4 persone:
- 4 patate medie
- scalogno
- sedano
- 100 gr di guanciale
- olio EVO
- Pecorino
- Pepe
- 1 provola media
- 4 pomodorini
- un bicchiere di vino rosso
Procedimento:
In padella soffriggere lo scalogno con sedano e Guanciale. Aggiungere un po' di vino rosso e pomodorini.
Successivamente aggiungere le patate, chiaramente già tagliate a dadini. Fare soffriggere almeno per altri 5 minuti il tutto. Allungare il composto con acqua per cuocere la pasta.
Aggiungere la pasta e aspettare i tempi di cottura. Una volta cotta la pasta, aggiungere la provola tagliata a dadini e girare il tutto fin quando non si avrà una crema. Impiattare e aggiungere pepe e pecorino. Buon appetito!